Novità - iCADMac 2025
Compatibilità nuovi OS e CPU
- Supporto MacOS Sequoia (v15)
- Versioni ARM and Intel
- Supporto nativo per processor ARM, con miglioramento delle prestazoni e della stabilità.
Controllo Finestra nello spazio Modello
I controlli delle finestre sono visibili nell'angolo in alto a sinistra di ogni finestra e offrono un comodo metodo per il cambio delle Viste, Stili di Visualizzazione e modifica di altri settaggi.
Nuova maschera per gli Stili di Quota
Per facilitare una semplice transizione degli utenti AutoCAD® abbiamo reso più semplice la gestione degli stili di quota. La modifica degli stili di quota è ora più simile a quella disponibile con AutoCAD® e basata sulle stesse opzioni. Questo significa che è possibile visualizzare e modificare gli stili di quota con una interfaccia più familiare, garantendo una esperienza più fluida ed intuitiva per gli utenti.
Ridisegno della maschera delle opzioni
Trova le impostazioni che cerchi in meno tempo e con meno sforzo. La finestra di dialogo Opzioni contiene un'ampia gamma di impostazioni che consentono una agevole personalizzazione dell'applicazione. Tuttavia, a causa dell'enorme numero di impostazioni, distribuite in varie schede all'interno di questa finestra di dialogo, individuarne una specifica può essere macchinoso, soprattutto per i nuovi utenti. Per risolvere questo problema, abbiamo fornito uno strumento di ricerca all'interno della finestra di dialogo. Tuttavia, abbiamo ritenuto che lo strumento potesse essere migliorato in termini di usabilità ed efficienza. Il nostro nuovo widget di ricerca rende il processo di ricerca più intuitivo e user-friendly, assicurando che gli utenti possano trovare rapidamente qualsiasi impostazione desiderata. Basta iniziare a digitare un termine o un nome di variabile di sistema nella casella di ricerca per visualizzare un elenco di opzioni contenente la sottostringa immessa. Le opzioni pertinenti vengono posizionate dinamicamente nella finestra di dialogo Opzioni quando si passa il puntatore del mouse sull'elenco dei suggerimenti. Inoltre, vengono visualizzati i percorsi per trovare l'opzione nella finestra di dialogo.
Centinaia di Blocchi Personalizzati (Blocchi Dinamici) pronti all'uso nelle Tavolezze degli Strumenti
Oltre 450 blocchi dinamici pre-creati sono ora disponibili tramite le tavolozze degli strumenti in iCADMac, tutti parametrici e compatibili con AutoCAD®. Invece di creare nuovi blocchi per adattare o aggiornare un progetto, gli utenti possono facilmente modificare le dimensioni, la forma e la configurazione dei blocchi dinamici esistenti. I nuovi blocchi dinamici includono simboli per Architettura, Interior Design, HVAC, disegno elettrico, Idraulica, Ingegneria civile, Pianificazione urbana e altro ancora. Per maggiore praticità, sono raggruppati in tavolozze in base al loro settore di utilizzo.
Auto-Completamento celle delle Tabelle
Questa funzionalità è progettata per risparmiare tempo e ridurre la necessità di immissione manuale di dati ripetitivi. La possibilità di compilare automaticamente i dati è una funzionalità molto potente e utile all'interno di qualsiasi foglio di calcolo o applicazione che supporti dati tabulari. Questa funzionalità aiuta gli utenti a riempire le celle adiacenti con diversi tipi di valori utilizzando diversi metodi di "riempimento automatico". Inizialmente, questo tipo di funzionalità era stato utilizzato in applicazioni di fogli di calcolo complesse (ad esempio, Microsoft Excel). Gradualmente, anche altre applicazioni che supportano dati tabulari hanno iniziato a utilizzare una funzionalità di riempimento automatico. Troverai la nuova funzionalità di riempimento automatico nelle entità Tabelle create in iCADMac.
Spezza Tabelle
A volte, devi gestire una tabella nel tuo disegno che non rientra nell'area di disegno o nel foglio, a causa del grande numero di righe. La soluzione più semplice sarebbe quella di dividere i record della tabella in più tabelle, quindi posizionare queste tabelle divise una accanto all'altra. Questa funzionalità è ora disponile come automatismo in iCADMac. Puoi definire manualmente l'altezza della tabella, semplicemente trascinando la grip, oppure puoi digitare l'altezza desiderata nella palette Proprietà. L'altezza è definita in unità di disegno.
Miglioramento delle Tabelle
- Inserisci blocchi nelle tabelle: la cella della tabella può includere più blocchi.
- Gestisce Contenuti Cella: consente di gestire il contenuto della cella selezionata. È possibile aggiungere o rimuovere blocchi e modificarne l'ordine.
- Corrispondenza delle proprietà delle celle: il comando applica le proprietà di una cella della tabella alle celle specificate nella stessa tabella o in tabelle diverse.
- Ripeti l'ultima azione: con un intervallo di celle selezionato, utilizzare Command + Y o F4 per ripetere l'ultima azione.
Nuove funzioni CAD 3D: Supporto degli Stili di Visualizzazione 3D
iCADMac ora supporta gli stili visivi creati in AutoCAD® e viceversa. Un disegno 3D configurato con tali stili specifici in AutoCAD® viene visualizzato nello stesso modo in iCADMac e viceversa, garantendo coerenza visiva tra le applicazioni. Gli stili visivi consentono inoltre agli utenti di iCADMac di produrre immagini di qualità superiore dei loro progetti 3D.
Palette Stili di visualizzazione. Gli stili di visualizzazione consentono di controllare l'aspetto delle entità nel disegno. La scelta di uno stile di visualizzazione adatto aiuta a visualizzare il disegno in modo più chiaro. La palette Stili di visualizzazione mostra tutti gli stili di visualizzazione disponibili. È possibile selezionare uno stile di visualizzazione predefinito o definirne uno nuovo. Per ogni stile di visualizzazione è possibile visualizzarne le proprietà. È inoltre possibile modificare gli stili di visualizzazione in ogni vista utilizzando i controlli finestra.
Importa/Esporta DGN
Gli utenti di iCADMac sono da tempo in grado di importare DGN e convertirli in DWG, e ora possono anche esportare da DWG a DGN. La possibilità di importare DGN e convertirli in DWG è disponibile da molto tempo in iCADMac e ha consentito di gestire il flusso di lavoro con gli utenti Bentley, poichè MicroStation è in grado di leggere e salvare in DWG. Ora, iCADMac è in grado di esportare direttamente da DWG a DGN, estendendo questa compatibilità. È particolarmente utile per i clienti che lavorano con Bentley ProjectWise per la gestione dei progetti, perché quella soluzione funziona solo con i file DGN.
- Comando ESPORTADGN: esporta il disegno corrente nel formato di file di disegno MicroStation DGN. È possibile specificare come gestire i dati del disegno durante il processo di esportazione. Il processo di esportazione converte le entità DWG, come entità geometriche, layer o stili di linea e colore nei livelli DGN, tipi di linea e colori corrispondenti in base a una configurazione di mappatura DGN specificata.
- Comando MAPPATURADGN: consente di creare, modificare, rinominare ed eliminare le impostazioni di mappatura DGN definite dall'utente.
UNITADISEGNO
Converte le unità di misura utilizzate nel disegno corrente in altre unità di disegno disponibili nell'applicazione. Inoltre, il comando determina come le entità vengono inserite e ridimensionate nel disegno.
Miglioramento dei Blocchi Personalizzati
La tavolozza Parametri mostra tutti i parametri e le proprietà personalizzate per la definizione del blocco personalizzato.
- Nuovo comando TABELLACB . Consente di definire valori per elementi e proprietà all'interno di un CustomBlock utilizzando una tabella delle proprietà del blocco.
Tavolozza struttura blocchi
Tutti i Blocchi di un disegno, inclusi i Blocchi nidificati, sono accessibili dalla tavolozza Struttura Blocco. In qualsiasi momento, puoi inserire Blocchi nel tuo disegno.
Dalla tavolozza Struttura Blocco, puoi:
- Visualizzare la struttura dei Blocchi dal disegno corrente
- Inserire Blocchi nel disegno attivo
- Eliminare Blocchi dal disegno corrente
- Rinominare Blocchi dal disegno corrente
- Nascondere e visualizzare Blocchi dal disegno corrente
Supporto Civil 3D
In iCADMac stiamo introducendo progressivamente il supporto per le entità Autodesk® Civil 3D®. Questa integrazione consente la corretta visualizzazione delle entità Civil 3D® all'interno dell'ambiente iCADMac. Inizialmente, gli utenti di iCADMac avranno accesso a funzionalità limitate di grip e proprietà; le versioni successive disporranno di ulteriori miglioramenti in questa direzione. Questi progressi miglioreranno ulteriormente l'interoperabilità tra iCADMac e Civil 3D®, che è una soluzione completa per le esigenze di progettazione e documentazione di progetti di ingegneria civile, sviluppo del territorio e infrastrutture.
Funzionalità e comandi modificati
- ANNULLA e RIPRISTINA nella barra degli strumenti rapida con elenco cronologico
- Miglioramenti dei blocchi dinamici. Puoi convertire i blocchi dinamici che hanno parametri di vincoli dimensionali.
- Miglioramento del confronto fra disegni. Nuove opzioni consentono di gestire le differenze tra i disegni.
- Importa e Importa tutto. Importa le entità mancanti nel disegno principale.
- Rimuovi e Rimuovi tutto. Rimuove tutte le entità mancanti nel disegno principale.
- Ripristina. Ripristina lo stato prima della modifica corrente. - Miglioramento di Ritaglia per i riferimenti esterni. Puoi modificare la forma o ridimensionare i limiti di ritaglio utilizzando grip specifiche. Una speciale grip sul limite consente di invertire il ritaglio.
- Stili di quota. La finestra di dialogo Modifica stile di quota ora ha delle schede.
- Miglioramenti del comando TESTOM. Puoi creare più colonne nel testo multilinea.
- Miglioramenti del comando Scala. L'opzione Copia consente di creare copie in scala delle entità specificate.
- Miglioramenti del comando Appiattisci. L'opzione Statistiche conta automaticamente quante entità di un tipo particolare sono state modificate durante il processo di appiattimento.